Creiamo possibilità, cambiamo vite.
La Fondazione Iolanda e Francesco Ciurciù si dedica a offrire supporto e servizi alle persone vulnerabili, concentrandosi soprattutto sulle sfide legate alla disabilità e all'emarginazione sociale. Nonostante gli ostacoli incontrati lungo il cammino, La Fondazione, ottenuto il prestigioso riconoscimento come Ente Filantropico, persiste nel suo impegno di assistere il prossimo.
La Fondazione, senza scopo di lucro, si impegna a migliorare la qualità di vita delle persone attraverso iniziative fisiche, morali, intellettuali e sociali. Tra le attività svolte vi sono la sensibilizzazione pubblica, la promozione della ricerca scientifica sulla disabilità, l'erogazione di borse di studio e contributi sociali, nonché la collaborazione con enti e associazioni per scopi umanitari.
La nostra visione è quella di un mondo in cui ogni individuo, indipendentemente dalle proprie sfide e vulnerabilità, abbia accesso a opportunità di crescita, inclusione e benessere. Ci impegniamo a creare una società in cui l'empatia, la solidarietà e il rispetto reciproco siano i pilastri fondamentali, e dove ogni persona possa essere accolta e valorizzata per ciò che è. Con il nostro impegno costante e la nostra passione per il servizio altruistico, miriamo a trasformare le vite delle persone e a costruire un futuro più luminoso per tutti.
Promuove la consapevolezza sull'inclusione sociale attraverso iniziative educative e campagne di sensibilizzazione.
Eroga borse di studio, finanzia progetti o iniziative condivise dalla fondazione stessa.
Sostiene progetti di ricerca scientifica al fine di migliorare la qualità della vita delle persone.
Stipula convenzioni e accordi con enti pubblici e privati, associazioni, istituti di ricerca e università per il raggiungimento delle proprie finalità sociali e umanitarie.
Il tuo sostegno ci aiuterà a salvare e migliorare vite attraverso la ricerca, l'istruzione e l'assistenza d'emergenza.
si impegna a essere un faro di speranza nella comunità, lavorando instancabilmente per promuovere l’inclusione sociale, fornire sostegno vitale e creare opportunità per tutti.